Prima di arrivare a Bosa abbiamo fatto tappa al Nuraghe Losa (Abbasanta); purtroppo non avevamo il tempo di fare una visita guidata, per cui ci siamo accontentati di visitarlo in autonomia e fare qualche foto di questa meraviglia:

Siamo arrivati a Bosa all'ora di pranzo e abbiamo mangiato (benissimo) in un ristorante poco lontano dal centro. Dopo pranzo ci siamo subito diretti al Castello dei Malaspina; per arrivarci si devono salire un bel po' di scale ma alla fine ne vale la pena poiché questo è il panorama che ci siamo trovati davanti:
Un particolare del Castello |
Dal Castello siamo scesi fino alla piazza IV Novembre, e (con tanto di gelato da passeggio) abbiamo passeggiato lungo il fiume Temo, fino alla spiaggia di Bosa Marina:
Una volta in spiaggia ci siamo goduti il mare sorseggiando da bere con i piedi nella sabbia in uno dei baretti sulla costa. Era già ora di rientrare, ma se vi capita di andare, rimanete fino all'ora del tramonto: il sole che cala sul mare è sempre da favola!
E voi come avete passato la Pasquetta? Avete scoperto posti nuovi?
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento